Categoria
- Ingresso per clienti
- Pezzi di ricambio per macchine movimento terra
- Cingoli in gomma
- Parti del telaio
- Pattini in gomma per cingoli in ferro
- Martelli idraulici
- Pezzi di ricambio per martelli idraulici
- Punte per martelli idraulici
- Rampe di carico in alluminio
- Riduttore di traslazione
- Denti per macchine movimento terra
- Vetri per macchine movimento terra
- Serbatoi per carburante
- Pneumatici per macchine movimento terra
- Pompe idrauliche
- Benne, attacchi e powertilt
- Oli e lubrificanti
- Pezzi di ricambio per motori
- Cambio rapido per macchine movimento terra
- Benne miscelatrici per calcestruzzo
- Attachi per midi e mini escavatori
- Frese da braccio per escavatori e pale
- Mini frantoio e seminatrice
- Ammortizzatori in gomma
- Pezzi di ricambio per finitrici
- Pezzi di ricambio per gru mobili
- Spazzole per spazzatrice
- Denti per frese
- Pezzi di ricambio per frantumatrici, mulini, seminatrici
- Barre e martelli per frantoi
- Catente di protezione e da neve
- Filtri
- Turbine e compressori
- Allarmi retromarcia
- Fari d’illuminazione
- Dispositivi di avvertimento segnaletici e acustici
- Segnali e dispositivi stradali
- Mini trinciatrice telecomandata
- Gruppo elettrogeno generatore
- Bilance
- Torni portatili e saldatrici
- Forche e cesti per ascensori o gru
- Parti usate
- Impalcatura
- Cambi rinnovati
- Cataloghi pezzi di ricambio
- Coltelli per benne e tavole
- Trapani e frese scavacanali
- Atrezzatura edile leggera
- Sega diamantata per escavatore
- Trapano di terra
- Gabbioni
- Localizzatore GPS per macchine movimento terra
- Presssa idraulica per tubi
- Ventilatori per frigoriferi
- O-ring
- Restauro pompe Bosch
- Importazione
- In stock
Categoria
Benne, attacchi e powertilt
Le benne rappresentano l’equipaggiamento di base della maggior parte delle macchine movimento terra. Fanno parte degli escavatori, ma anche delle pale meccaniche, trattori, gru, terne, ecc. Sono molto versatili, infatti si possono usare per scavare, ricoprire, afferrare, spostare il materiale e demolire…
In base al modo in cui vengono utilizzate, si divino in quelle da carico e quelle da scavo. Le BENNE DA CARICO vengono solitamente installate sulle pale meccaniche o sulle terne, e, come lo dice già il nome stesso, servono per caricare materiale.
LE BENNE DA SCAVO si dividono in base al materiale con cui si ha intenzione di lavorare:
• benne standard da scavo
• rinforzate
• benne roccia
La DIFFERENZA sta nella loro struttura e nell’utilizzo dell’acciaio duro (Hadox). In una benna standard sono di solito rinforzate con cinghie d’acciaio duro solamente alcune parti (dorso, fianchi), mentre gli altri due tipi sono fatti interamente di acciaio duro. Riguardo al volume, la benna standard è quella più grande, segue quella rinforzata, mentre la benna roccia ha un volume ridotto e serve soprattutto per spostare grandi macigni.
Tradizionalmente le benne da scavo hanno la lama dotata di una serie di DENTI. La loro funzione è rompere e ammorbidire il terreno per poterlo raccogliere con più facilita. Oltretutto, i denti assorbono la maggior parte dell’attrito e proteggono la benna dai danni.
Le dimensioni della benna sono determinate dalle dimensioni della macchina, perciò quando fai domanda specifica sempre anche il tipo e le dimensioni della macchina.
Nell’allegato in basso trovi il disegno della benna:
Modulo BSI13: Disegno della benna (dimensioni aggancio della benna)
Per vedere il listino prezzi delle benne, clicca QUI.
Al momento la nostra azienda collabora con 4 produttori italiani di benne per escavatori:
Durante l’acquisto delle benne per escavatori o pale meccaniche bisogna fare attenzione al TIPO DI ATTACCO DELLA BENNA. Questo può essere:
• Diretto: ai bulloni.
• Cambio rapido: meccanico, idraulico.
Per saperne di più sui tipi di aggancio clicca QUI.
Disponiamo anche di POWERTILT per tutti i tipi di escavatori. Contattaci e saremo felici di prepararti un’offerta.
L’immagine in basso mostra come si misurano le dimensioni dell’attacco manualmente. (Modulo BSI18).